L' Acciaio INOSSIDABILE è davvero inossidabile
?
Scopri perchè è OSSIDABILE, le cause e come renderlo
resistente alla corrosione
Gli acciai inossidabili hanno la caratteristica di presentare superficialmente uno strato di ossido di cromo (formatosi all’aria o artificialmente, tramite prodotto chimico) molto sottile ed invisibile che protegge il materiale dagli attacchi dell’ambiente.
In caso di trattamenti termici, saldature o sollecitazioni elevate è impedita la formazione dello strato di ossido di cromo, per questo motivo gli acciai inossidabili tendono ad ossidare.
Sfortunatamente i difetti superficiali, le inclusioni e le deformazioni generate dalla diverse fasi di lavorazione compromettono questo processo di autoprotezione riducendo così la resistenza ai diversi tipi di corrosione.
Questo significa che se si vuole ripristinare un’accettabile qualità inossidabile di superficie salvaguardando sia l’aspetto igienico sia la resistenza alla
corrosione, e' indispensabile eseguire SEMPRE un ciclo di lavoro idoneo, vedi ASTM A380 e A967
Per garantire l'inossidabilità dell'acciaio inox, si rende INDISPENSABILE un ciclo di lavoro composto da:
- LO SGRASSAGGIO /
DISOSSIDAZIONE
(rimozioni olii e grassi, rimozione ossido superficiale)
- Il DECAPAGGIO
(rimozione profonda degli ossidi post-saldatura e da fenomeni corrosivi)
- L'ELETTROLUCIDATURA
(livellamento della supeficie metallica e riduzione della rugosità superficiale)
- LA PASSIVAZIONE
(indispensabile per garantire l'inossidabilità)
- LA FINITURA
(aspetto estetico di particolare importanza e potente barriera contro la corrosione)
Con i prodotti WE KEM vengono ripristinate le superfici e reso il vostro acciaio inossidabile.
I prodotti WE KEM aiutano a proteggere e ricostruire questo strato passivo, consentendo ai clienti di tutto il mondo di avere ogni giorno superfici protette in acciaio inossidabile.
Per un primo approccio e muovere i primi passi all'interno del mondo del trattamento dell'acciaio inossidabile consigliamo il nostro comodo KIT in valigetta ABC INOX KIT, completo dei 4 prodotti base per il corretto ciclo di lavoro (sgrassaggio, decapaggio, passivazione, finitura).