Passivazione

 

Dopo aver decontaminato il manufatto da possibili agenti inquinanti, l'acciaio inox resta senza alcuna protezione e quindi esposto agli attacchi aggressivi esterni.

La passivazione permette di ripristinare lo strato di ossido di cromo superficiale che era stato impoverito o inquinato dalle lavorazioni.

 

La passivazione è indispensabile per poter garantire l'inossidabilità dell'acciaio inox.

 

Per ottenere una buona passivazione sono necessarie dalle 2 alle 8 ore.

Il trattamento di passivazione può essere effettuato in più modi:

 

AD IMMERSIONE: grazie all'esperienza nello studio, progettazione e realizzazione di impianti manuali ed automatici di decapaggio dell’Inox. WE KEM costruisce impianti di passivazione “tradizionali” per utilizzo ad immersione, tramite vasche.

prodotti utilizzati:  

TRADIZIONALI CON NITRICO:  WE PASS 30 L

ESENTI DA ACIDO NITRICO: WE PASS 40 L.

 

A PENNELLO: attraverso l'uso di gel formulati per l'impiego su acciaio inox, WE KEM propone il gel passivante in due varianti.

prodotti utilizzati:

TRADIZIONALI CON NITRICO:  WE PASS 300 GEL,

ESENTI DA ACIDO NITRICO: WE PASS 400 GEL.

 

SPRAY:  per manufatti di grosse dimensioni da trattare fuori vasca (con trattamento ad immersione), WE KEM consiglia l'utilizzo di gel passivanti spray da poter applicazione con pompa antiacido, lancia con prolunga 60cm e specifici ugelli.

prodotti utilizzati:

TRADIZIONALI CON NITRICO:  WE PASS 300 GEL SPRAY,

ESENTI DA ACIDO NITRICO: WE PASS 400 GEL SPRAY.

 

PASSIVAZIONE ELETTROCHIMICA: i sistemi elettrochimici portatili WE KEM sono stati progettati e realizzati per l’elettrodecapaggio, l'elettropassivazione, l’elettrolucidatura e l’elettromarcatura dell’acciaio INOX. Rappresentano una vera evoluzione tecnologica nel settore del trattamento delle saldature e della superficie. 

macchine elettrochimiche:

WELD CLEANOX - WELD CLEANOX SUPER - WELD CLEANOX S-DIGIT